top of page

Percorso individuale

Quando si vive un momento difficile, spesso ci si sente così travolti dalle emozioni che si fa fatica a capire cosa ci sta succedendo. Essere immersi in un problema non sempre ci da lo spazio e la calma sufficienti per trovare delle soluzioni.

 

Io posso aiutarvi a capire cosa accade in questo momento, perché accade e quali aspetti della vostra vita è necessario guardare da vicino. Nel momento in cui riusciremo a dare un senso alle emozioni che vivete, ai sintomi e alle difficoltà in alcune relazioni, comincerete a costruire idealmente una mappa di come funzionate, di chi siete davvero e soprattutto di cosa volete sul serio e cosa potete finalmente accantonare.

 

Alla fine avrete gli strumenti sufficienti per poter vivere una vita più completa, sfruttando tutte le vostre potenzialità con le risorse che avete + le risorse che scoprirete di avere.

 

COME FUNZIONA?

 

E' possibile accedere al mio studio di psicoterapia con 1 seduta di consulenza che per qualcuno può essere l'inizio di un lavoro insieme e per qualcun altro può essere uno spazio in cui trovare informazioni, rassicurazione e qualche obiettivo su cui poter riflettere in autonomia e trovare le proprie soluzioni.
Una seduta dura 45 minuti e il primo incontro si svolgerà in maniera semplice: voi mi racconterete cosa vi porta in consulenza e insieme, attraverso alcune domande mirate, cercheremo di capire cosa sta succedendo e cosa vi causa disagio. Alla fine dell'incontro vi esporrò quali sono alcuni aspetti emersi, della vostra vita e del vostro stato emotivo, su cui potrebbe essere importante che possiate riflettere. A questo punto potremmo anche salutarci definitivamente, nel caso in cui, sia io che voi, consideriamo che il nostro lavoro si sia concluso.
Se invece dovessimo valutare insieme la necessità di approfondire alcuni elementi emersi nella prima seduta, potremo parlare insieme di quale possa essere la soluzione più adatta per voi.


 

QUANTO COSTA LA PRIMA SEDUTA?

 

Il primo incontro ha un costo di 70 euro con relativa ricevuta sanitaria che potete scaricare come qualsiasi altra spesa medica ( le spese del trattamento psicologico sono detraibili dal reddito nella percentuale del 19%, come per tutte le altre spese sanitarie. Per avere maggiori dettagli se sia il caso di fare un investimento economico per la vostra salute psicologica potete visitare la pagina TARIFFE).


 

COME PRENDERE UN APPUNTAMENTO?

 

Per avere un appuntamento potete chiamarmi dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.30 al 3497881599 oppure compilare il FORM.

la danza emotiva di coppia

Se rispondi positivamente anche solo ad alcune di queste domande probabilmente ti trovi intrappolato all'interno di un ciclo negativo e questo ti impedisce di vivere con serenità e vicinanza la tua relazione. Intraprendere un percorso in due vi aiuterà a risolvere in maniera efficace questi ''nodi relazionali''.

Cosa succede nel counselling di coppia?

Quando una coppia entra per la prima volta in consulenza, la mia attenzione si dedica ad aiutare i due partner ad identificare quello che è noto come il “ciclo negativo”. Questa è una particolare interazione che spesso è diventata così abituale tra i due partner che i trigger (quello che la scatena) sono subliminali. Dopo l’esplorazione, si passa dal incolpare l'uno e l'altro come causa del problema alle emozioni sottostanti che spesso si cristallizzano e si rafforzano da specifiche modalità di interscambio. Solo ad'allora possiamo passare alle risorse che la coppia possiede per affrontare la crisi modificando la ''musica emotiva della danza'' e imparare a mantenere la sua coesione e la sintonizzazione emotiva.

Comprendere le strategie relazionali
Le coppie usano una vasta gamma di strategie relazionali per affrontare ''i pericoli'' della relazione. Ci sono due tipi principali di strategie per ottenere l’equilibrio quando una persona si sente minacciata: 

  • alcune persone tendono a comportamenti di ritiro, che vanno dal allontanarsi, chiudersi in se stessi, paralizzarsi, respingere i sentimenti, nascondersi, prendere le distanze, cercare di razionalizzare e risolvere le cose in, rispondere a conversazioni con un linguaggio intellettuale piuttosto che sintonizzato emotivamente, oppure a sfuggire su Internet o oberarsi di lavoro.

  • altre persone tendono a perseguire comportamenti, che vanno dal contatto fisico, positivo o negativo, spingere, tirare, colpire, attaccare, criticare, lamentarsi, fare pressione, mandare all'aria, urlare, provocare, cercare di avvicinarsi, osservazioni critiche o persecutorie, richieste di attenzione o intimità. Manifestazioni di rabbia e nervosismo.

Ciò che tento di fare insieme a voi, è aiutarvi a comprendere come ciascun partner contribuisce e partecipa in quel continuo motivo negativo, dove co-create insicurezza, delusione, nervosismo e distanza per entrambi. Dopodiché vi aiuterò a plasmare un legame positivo, sicuro e affettuoso.

Questo approccio è efficace per:

Mancanza di sesso o intimità

Recupero da un tradimento

Negatività, incolpare o criticare i comportamenti del partner

Chiusura emozionale, ritiro, distanza fra i partner

Decidere se sposarsi o no

Navigare attraverso una separazione di prova

Gestire il nuovo ruolo di genitori

Consulenza matrimoniale per sopravvissuti a traumi


La presa in carico
Ogni coppia riceverà un intervento in base alle sue esigenze individuali, ma una consultazione tipica inizia con una sessione congiunta per esplorare le ragioni che vi hanno spinto a cercare una consulenza. In seguito, 1 o 2 sessioni individuali con ciascun partner per un anamnesi più dettagliata e il processo termina con una sessione di feedback congiunta in cui è proposto un piano di consulenza condiviso.


La durata e i costi
La durata del percorso può variare a seconda delle problematiche e gli obbiettivi di coppia. Solitamente servono dalle 12 alle 20 sedute o più. Il costo di ogni seduta per la durata di 90 minuti è 70 euro. Facilitazioni e sconti sono disponibili per agevolare la collaborazione e l'aderenza al processo.


Come iniziare
Se quanto hai letto ti sembra possa fare per te e stai considerando la consulenza per coppie, ti prego di contattarmi scrivendomi una mail a elenidrakaki.epsy@gmail.com. Ti risponderò entro 24h per fissare una chiamata conoscitiva e di seguito un' appuntamento.


Fonti: www.iceeft.comwww.eft.net.grwww.eftitaliacommunity.com

 

bottom of page